Plexform S.n.c.

  • Home
  • Chi siamo
  • Materiali
  • Lavorazioni
  • Realizzazioni
    • TECHE
    • COMPLEMENTI D’ARREDO
    • ESPOSITORI
    • COPERTURE
    • OGGETTISTICA
    • TARGHE
    • PLEXIGLAS
    • POLICARBONATO
  • Progetti
  • Contatti
  • News

Materiali

PMMA : Polimetilmetacrilato è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, noto anche con i nomi commerciali di Plexiglas®, Perspex®, Acridite®, ecc…
Questo materiale fu sviluppato nel 1928 in vari laboratori e immesso sul mercato nel 1933 dall’industria chimica tedesca Rohm, proprietaria del marchio Plexiglas.
Di norma è molto più trasparente del vetro, al punto che possiede caratteristiche di comportamento paragonabili alla fibra ottica per qualità di trasparenza.
La produzione attuale comprende una vasta gamma di colori e trasparenze sotto forma di lastre, barre o tubi; completa la gamma una vasta scelta di accessori.

Policarbonato compatto :
i primi studi su questo polimero risalgono al 1928 da parte della DuPont, ma l’inizio dello sfruttamento commerciale del materiale avviene solo intorno al 1960 da parte della Bayer e della General Elettric.
I policarbonati hanno visto crescere in misura sorprendente il loro utilizzo per le loro proprietà particolari di trasparenza resistenza termica e meccanica oltre che per le buone proprietà elettriche e durezza.
Il materiale risulta praticamente infrangibile tanto da essere comunemente utilizzato nei più svariati campi di applicazione una su tutte la realizzazione di protezioni antinfortunistiche.

Policarbonato alveolare :
Il policarbonato alveolare è una lastra a parete multipla. Gli alveoli all’interno delle lastre consentono al pannello di essere molto leggero e termoisolante, pur conservando le caratteristiche tipiche del policarbonato, quindi alta resistenza agli urti e al calore. E’ disponibile in lastre di diversi spessori fino a nove pareti che permettono di ottenere un massimo isolamento. L’elevate prestazioni di sicurezza, trasparenza, resistenza agli urti, leggerezza e isolamento, ne permette l’utilizzo nelle più svariate applicazioni: coperture civili ed industriali, pensiline, serre, pareti divisorie, allestimenti fieristici, etc. Le lastre sono trattate con un esclusivo rivestimento che protegge il materiale dalle radiazioni UV, su entrambi i lati, con garanzia decennale contro l’ingiallimento, perdita di trasparenza e resistenza

tubo in plexiglas trasparente basso spessore
tubo in plexiglas trasparente alto spessore
plexiglas colorato satinato
tubi colorati
12►

PLEXFORM S.N.C.

DI BUTTICE' FABIO E ALESSANDRO

P.IVA: 06803790960

Via Pietro da Desio 18, 20832 Desio (MB), Italia
Tel: +39 0362 302480
E-mail :info@plexform.it

Seguici su

  • Home
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa sito
  • Vendita di Plexiglass a Milano
  • Plexiglass Monza e Brianza
  • Lavorazione Policarbonato Bergamo e Como
  • Lavorazione Policarbonato Milano e Varese
  • Lavorazione Plexiglass Bergamo e Como
  • Lavorazione Plexiglass a Milano e Varese
  • Lavorazione Materie Plastiche Milano
  • Taglio Laser Plexiglass Bergamo e Como
  • Taglio Laser Plexiglass Milano e Varese
  • Lastre Policarbonato Alveolare Milano
  • Lastre Plexiglass Varese
  • Lastre Plexiglass Bergamo e Como
  • Teche ed Espositori in Plexiglass Milano

Sito Internet e Posizionamento by Prismi S.p.A.

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.

Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.

OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.